Conto alla rovescia

Aggiungi al sito web Metainformazione

Altri strumenti

Conto alla rovescia gratuito

Conto alla rovescia gratuito

Ognuno di noi conta alla rovescia i giorni fino a qualche evento - ferie, esami, compleanni, vacanze, ecc. Puoi usare il calendario alla vecchia maniera. Ma perché, se esiste già un servizio speciale e molto conveniente?

Storia

I resti di una meridiana nei siti di persone primitive parlano di una cosa: i lontani antenati apprezzarono il tempo e cercarono di seguirne il progresso. Non si sa quando una persona si sia resa conto dell'insostituibilità di questa risorsa, ma da almeno quattromila anni l'umanità cerca di creare sistemi per il calcolo dei giorni e la registrazione del tempo.

Ogni calendario antico rifletteva gli eventi agrari, religiosi e politici di un tempo particolare. Già i primi calendari registravano importanti fenomeni astronomici, come il solstizio. Nell'antica Cina, erano in grado di determinare la durata dell'anno - 365,25 giorni e il mese lunare - 29,5 giorni. Il calendario giuliano fu compilato nell'antica Roma nel 46 a.C. Nel XVI secolo, la discrepanza tra il calendario e gli anni solari raggiunse i dieci giorni, quindi ci fu una transizione a un calendario gregoriano più accurato con anni bisestili.

Nel recente passato, c'è stata un'urgente necessità di numerare i giorni standard. L'Unione Astronomica Internazionale ha adottato il secondo di riferimento e il sistema giuliano per nominare i giorni della settimana. D'ora in poi, il giorno standard ha 86.400 secondi standard e l'anno standard ha 365,25 giorni standard.

Per misurare il tempo ci sono orologi, sveglie, cronometri, timer, calendari, ecc. Non possiamo immaginare la vita senza questi dispositivi. Il loro unico inconveniente è la necessità di sforzarsi quando è necessario calcolare quanto tempo rimane fino a una certa data. Il servizio di conto alla rovescia risolve anche questo problema.

Fatti interessanti

  • In circa 5,5 miliardi di anni, il Sole raggiungerà lo stadio della gigante rossa e si espanderà oltre l'attuale orbita terrestre. Ma anche prima, la temperatura aumenterà così tanto che la vita sulla Terra diventerà impossibile.
  • Nel 2024, il razzo di SpaceX viaggerà su Marte. In primo luogo, Elon Musk prevede di lanciare una nave da carico, dopodiché un astronauta volerà sul pianeta.
  • Secondo le previsioni dell'Onu, nel 2025 la popolazione mondiale raggiungerà gli 8 miliardi. Entro il 2050, la cifra si avvicinerà ai 10 miliardi.
  • Nel 2026, la Cattedrale della Sagrada Familia (Temple Expiatori de la Sagrada Família) sarà completata a Barcellona. La costruzione a lungo termine è stata costruita dal 1883, il processo rallenta a causa della lavorazione manuale di ogni blocco di pietra.
  • Nel 2038, gli archivi degli Stati Uniti sveleranno il mistero dell'assassinio di John F. Kennedy. Le informazioni sul crimine sono classificate, sebbene Lee Harvey Oswald sia stato identificato come l'assassino.

Come puoi vedere, stiamo aspettando gli eventi più interessanti da non perdere. Sicuramente hai anche appuntamenti personali non meno degni di nota. Puoi personalizzare il conto alla rovescia per qualsiasi evento importante.

Conto alla rovescia

Conto alla rovescia

Il conto alla rovescia è molto utile. In pochi secondi, puoi capire quanto tempo aspettare per le vacanze, le vacanze, le vacanze preferite, l'arrivo della suocera. Senza un misuratore accurato, gli intervalli di tempo corrono a velocità diverse e questo può disorientare. E se parliamo di presentazione di una dichiarazione dei redditi o altra questione grave, è controindicato sbagliare nei calcoli. Alla fine, puoi memorizzare alcuni numeri interessanti e, a volte, sorprendere qualcuno con le tue conoscenze.

Come usare

Un servizio di conto alla rovescia è simile a un timer: impiega anche secondi, minuti e ore fino a quando un evento definito. La differenza è che la durata del timer è limitata a giorni e il "contatore alla rovescia" funziona con qualsiasi periodo di tempo.

Inserisci la data che ti interessa, ad esempio il giorno e l'ora della partenza dell'aereo. In un paio di secondi saprai quanti mesi, giorni, ore e minuti mancano al volo. Puoi anche scoprire a che ora separa gli eventi, uno dei quali si riferisce al passato e l'altro è solo assunto.

Il calcolatore del tempo è facile da usare. Provalo tu stesso e capirai quanto sia interessante e utile. Non vuoi sapere quanti giorni e ore mancano alla primavera, al capodanno, al Natale, all'ultimo prestito? Contrassegna il contatore e osserva come un evento piacevole, importante o significativo si avvicina.